Associazione Dilettantistica Pallacanestro Libertà 1993 |
Archivio News |
L'angolo di Caruso
|
|
Serie D: il libero fatale salva l’Ap Libertà
Vittoria al cardiopalma per l’Ap Libertà nel campionato di serie D,
che ha superato al Palatedeschi domenica sera lo Sporting Club
Ercolano per 53-52. Partita per lunghi tratti non bellissima da
vedere e prestazione non proprio brillante da parte degli atleti di
coach Accettola che, privi di Iarriccio per squalifica e Iovini per
motivi di salute, hanno potuto gioire solo nel finale per i due
punti, conquistati peraltro contro un avversario alquanto modesto.
Canestri stregati su ambo i lati nel primo quarto col punteggio
fermo sul due pari dopo quattro minuti abbondanti di gioco. Pochi i
punti al termine del quarto, con capitan Puzio che con un tiro da 3
allo scadere mette 4 punti tra i suoi e gli ospiti (11-7). I
viaggianti provano ad infliggere il colpo mortale al già bassissimo
ritmo di gara, schierandosi nel secondo quarto in una difesa a zona
che si rivelerà poi una scelta infelice perché punita dalla grande
distanza due volte da Raffaele Puzio e una da Vetrone. Sarà uno dei
pochi acuti del neoacquisto dell’Ap Libertà che è apparso nervoso e
non ha mai trovato il feeling con il canestro nel corso della gara.
Gli ospiti non stanno a guardare e per un paio di minuti la partita
si trasforma in una sfida a distanza tra le opposte artiglierie che
si rispondono colpo su colpo. 22 punti in un quarto sono tanti e
diventano troppi per l’Ap Libertà che ne aveva concessi solo 7 nella
prima frazione. Il risultato è che gli ospiti vanno negli spogliatoi
in vantaggio 23-29. Nel terzo quarto i meccanismi dell’attacco della
squadra di Accettola sembrano essere partiti a pieno regime salvo
poi saltare nuovamente nell’ultimo quarto dove ci si affida
all’esperienza del capitano, di Bagnoli e alle scorribande in area
di Antonio Puzio che portano punti che sono ossigeno per la squadra
e danno luogo ad un break che si rivelerà fatale invece per gli
avversari. Rocambolesco il finale con Antonio Puzio che con un due
su due dalla lunetta porta i suoi sul +3 (53-50). L’Ercolano ha 27
secondi per costruire un tiro da 3 decente per portare la partita
all’overtime ma perde la palla che finisce nella mani di Comoletti
che subisce il fallo ma sbaglia entrambi i liberi con nove secondi
sul cronometro. Pedemonte si prende la responsabilità di tentare
nuovamente l’aggancio. Il suo tiro è fuori ma la Provvidenza vuole
fornire una ulteriore chance agli ospiti poiché l’arbitro ravvisa un
fallo sul tiro ai danni dello stesso Pedemonte. Ma quest’ultimo col
cronometro che ormai mostra il quadruplo zero sbaglia il secondo dei
tre tiri liberi concessi consegnando di fatto la vittoria ai
beneventani. Una vittoria che lascia uno strascico di dubbi per il
modo in cui è giunta e che di certo non mette più di tanto di buon
umore Accettola in primis per gli impegni futuri. Nel girone B il
Piscinola resta al comando a punteggio pieno dopo la vittoria anche
qui negli ultimi secondi contro Afragola mentre a far compagnia al
sodalizio del presidente Iovini, subito dietro la capolista, ci sono
Boscoreale e Irno fresche di vittoria rispettivamente contro Volla e
Ischia. Prossimo impegno per l’Ap Libertà sarà la sfida in trasferta
proprio contro Boscoreale. |