Associazione Dilettantistica Pallacanestro Libertà 1993
Archivio News


L'angolo di Caruso
Archivio news
 
 

A.P. Libertà - Cestistica Ischia

Ancora una sconfitta al photofinish per l’Ap Libertà, che rovina pericolosamente in classifica ad una giornata dal termine della seconda fase. 66-75 il punteggio con cui la Cestistica Ischia viola il parquet del Palatedeschi, al termine di una prestazione dei ragazzi di Accettola ben al di sotto delle aspettative. Raramente i padroni di casa sono riusciti ad imprimere con decisione il loro ritmo, così come esigui sono stati i minuti in cui hanno condotto nel gioco e nel punteggio. Al danno si aggiunge la beffa di aver perso con uno scarto punti inferiore al successo dell’andata, il che potrebbe risultare determinante ai fini del piazzamento finale. L’orario da siesta più che da partita di pallacanestro determina un inizio abbastanza pigro. A Ielasi (25 punti con 5 triple)basta mezzo metro di spazio per alzare la mano e segnare e porta gli ospiti avanti con un personale parziale di 9-0. L’Ischia non ha però lunghi effettivi e la rimonta dei locali è affidata sotto le plance a Bagnoli e Iarriccio. Buona nel complesso la prestazione dei due centri beneventani, messi ko nel finale dai falli. Il primo vantaggio locale giunge a metà del secondo quarto (26-25) con capitan Puzio che infila due tiri di seguito dalla lunga distanza e porta i suoi all’intervallo avanti di 4. L’equilibrio regnerà sovrano nelle ultime due frazioni con Antonio Puzio alle prese con un infortunio alla schiena che ne limiterà fortemente l’utilizzo e coach Accettola che prova a far ruotare tutti gli uomini a disposizione. È tuttavia sempre l’Ischia a condurre anche a ridosso della sirena finale, complice anche un tecnico a Vetrone che fa andare in fuga gli ospiti. Sei i punti di vantaggio a 3’ dalla fine; ma più che il vantaggio effettivo è l’assenza di ordine e lucidità nel team beneventano a destare preoccupazione. Paradossalmente senza segnare più dal campo, con una solida difesa e la precisione ai liberi Puzio e compagni riescono a rimettersi in carreggiata, mettendo anche la testa avanti sul 66-65 a un minuto e mezzo dalla fine. Ma sarà l’ultimo acuto perché dall’altra parte del campo gli isolani costruiscono un’azione che frutterà ben 4 punti. Inutile il ricorso al fallo sistematico dei padroni di casa, utile solo a rendere più tragici i contorni della sconfitta. L’ultimo impegno del sodalizio del presidente Iovini sarà in casa dell’Afragola nel prossimo weekend.
AP LIBERTA’ 1993 – CESTISTICA ISCHIA 66-75 (18-23 36-32 50-54)
AP LIBERTA’ 1993: Iovini 13, Accettola 2, Puzio A. 2, Razzano, Puzio R. 17, Iarriccio 13, Caruso, Ferrara, Vetrone 7, Bagnoli 12.