Associazione Dilettantistica Pallacanestro Libertà 1993 |
Archivio News |
L'angolo di Caruso
|
|
Under 16: una partenza da diesel non pregiudica il successo A.P. Libertà - Basket Baiano Prima partita
della stagione per l’under 16 dell’A.P. Libertà 1993 che, tenuta in
piedi da un gran capitan Mascia, riesce a placare un Baiano
dimostratosi più deciso che mai alla vittoria. Primi due quarti
abbastanza sofferti per la squadra di Boscaino, che schiera in
quintetto Mascia, Pepe, Albanese, Iovini D. e De Vita. Partita che
non entra subito nel vivo; anzi, ci vuole la solita scrollata
iniziale del capitano, perché la squadra ingrani le marce alte .
Sveglia che purtroppo non sembra bastare in quanto il Baiano
trascinato da un gran Cannuto riesce a recuperare e a passare in più
di un’occasione in vantaggio. Alla fine del primo quarto le parole
“soft” di coach Boscaino durante le sospensioni non fanno svegliare
la squadra, ancora nel torpore. Secondo quarto identico al primo
descrivibile con un solo aggettivo: noioso. Il quintetto base cambia
radicalmente in quanto Pepe non sembra al massimo della forma,
sostituito o forse per meglio dire “accompagnato” da un Principe
deludente, e da un Albanese efficace ma egoista. Forma che sembra
possedere De Vita a dispetto della carica agonistica, necessaria per
lasciare un segno tangibile sull’incontro. Dopo 20’ che sembrano di
un prolungato riscaldamento, si rientra in campo con la
determinatezza di una vera squadra di pallacanestro. Coach Boscaino
ripropone il quintetto base ma con D’Amita al posto di Pepe. La
partita diventa più interessante: partiti da uno svantaggio di 8
punti accumulatosi durante la fase finale del 2° quarto, Mascia e
compagni reagiscono con la voglia di chi può e vuole vincere anche
la più difficile delle partite. Supportati da un DeVita voglioso di
mettersi in mostra e da un pubblico che farebbe invidia anche a
quello dei più prestigiosi palasport, l’under 16 prima agguanta il
pareggio (40-40), poi si porta in vantaggio di altri 8 punti. La
partita prosegue a quel punto a ritmi elevatissimi: ad ogni canestro
il pubblico impazzisce, cariando sempre di più i padroni di casa.
L’uscita per falli dei pivot del Baiano ha reso le cose ancora più
semplici, tanto che alla fine del 3° quarto, la vittoria sembrava
ormai centrata. Nell’ultimo quarto, la situazione può solo
migliorare. Ogni rimbalzo conquistato da Pepe e D’Amita viene
trasformato in un contropiede messo quasi sempre a segno. La partita
si conclude con una vittoria (68-48) sicuramente meritata ma molto
sofferta. L’aver finalmente trovato la migliore forma della squadra,
è la cosa che ha contribuito sicuramente di più alla vittoria della
partita Appuntamento quindi a sabato prossimo in casa contro il G.S.
Meomartini. |